catalogo

  • Discensore con carrucola bloccante integrata per carichi fino a 250 kg, compatibile con corde da 10,5 a 11,5 mm

    MAESTRO S è un discensore progettato per le operazioni di soccorso tecnico. Facilita la movimentazione di carichi pesanti, in calata come in sollevamento, e può essere utilizzato come sistema principale e in autoassicurazione. Questa polivalenza consente ai soccorritori di adattarsi a tutte le configurazioni riscontrate sul luogo dell’intervento. La maniglia ergonomica e il freno integrato consentono di controllare comodamente la calata. Il passaggio dalla posizione di calata a quella di sollevamento è immediato, senza dover recuperare il carico. La carrucola bloccante integrata, con puleggia di grande diametro su cuscinetti a sfere sigillati, garantisce un eccellente rendimento nel sollevamento. Il sistema AUTO-LOCK blocca automaticamente la corda quando la maniglia non è utilizzata. Una volta bloccata, la corda può essere recuperata senza dover utilizzare la maniglia. Il discensore MAESTRO S è compatibile con corde da 10,5 a 11,5 mm e consente la movimentazione di carichi pesanti fino a 250 kg.

  • Connettore direzionale a grande apertura e bloccaggio automatico, con punto di collegamento apribile.

    MGO OPEN è un connettore direzionale a grande apertura e bloccaggio automatico per collegarsi a strutture metalliche o a cavi e barre di grande diametro. Dispone di un punto di collegamento apribile per essere abbinato a vari tipi di cordini. In caso di danneggiamento del cordino, può essere riutilizzato. MGO OPEN è disponibile in due versioni.

  • Carrucola Prusik leggera ad alto rendimento

    La carrucola compatta MINI garantisce una soluzione leggera per realizzare sistemi antiritorno.

  • Carrucola bloccante imperdibile e compatta ad alto rendimento

    Apribile anche quando è posizionata sull’ancoraggio, la carrucola bloccante MINI TRAXION è progettata per l’installazione dei sistemi di recupero. Con la puleggia di diametro intermedio e il suo eccellente rendimento, è particolarmente adatta al sollevamento di carichi intermedi. Compatta, consente di ridurre l’ingombro e il peso, in particolare nel soccorso tecnico o nel lavoro su fune.

  • Imbracatura anticaduta confortevole e rapida da infilare NEWTON EASYFIT è un’imbracatura anticaduta ergonomica e confortevole, rapida da indossare. È dotata di bretelle imbottite e fibbie automatiche FAST LT sui cosciali per infilare l’imbracatura tenendo i piedi per terra, senza perdita di regolazione. La costruzione, leggera e traspirante, propone due tasche con chiusura a zip per riporre piccoli attrezzi. L'accesso agli attrezzi è immediato, grazie ai portamateriali e ai passanti per custodia TOOLBAG. Il punto di attacco sternale in tessuto e il punto di attacco dorsale metallico le garantiscono una grande polivalenza. È certificata secondo le norme europee e russe.
  • Imbracatura anticaduta rapida da infilare NEWTON FAST è un’imbracatura anticaduta ergonomica e leggera, rapida da indossare. È dotata di bretelle imbottite e fibbie automatiche FAST LT sui cosciali per infilare l’imbracatura tenendo i piedi per terra, senza perdita di regolazione. L'accesso agli attrezzi è immediato, grazie ai portamateriali e ai passanti per custodia TOOLBAG. Il punto di attacco sternale in tessuto e il punto di attacco dorsale metallico le garantiscono una grande polivalenza. È certificata secondo le norme europee e russe.
  • Imbracatura anticaduta NEWTON è un’imbracatura anticaduta ergonomica e leggera. Di facile utilizzo, le fettucce sono dotate di un codice colore che rende più semplice indossare l’imbracatura. L'accesso agli attrezzi è immediato, grazie ai portamateriali e ai passanti per custodia TOOLBAG. Il punto di attacco sternale in tessuto e il punto di attacco dorsale metallico le garantiscono una grande polivalenza. È certificata secondo le norme europee e russe.
  • Moschettone ovale leggero

    Il moschettone leggero OK è realizzato in alluminio. Ha una forma ovale per posizionare in maniera ottimale i dispositivi a larga sezione tipo carrucola, bloccante e anticaduta di tipo guidato. Il suo fluido design interno e il sistema Keylock facilitano le manovre. È disponibile in tre sistemi di bloccaggio: sistema automatico TRIACT-LOCK e BALL-LOCK e sistema manuale SCREW-LOCK. OK può essere abbinato alla barretta CAPTIV per favorire la sollecitazione del moschettone sull'asse maggiore, ridurne il ribaltamento e renderlo solidale con il dispositivo.

  • Moschettone ovale ad alta resistenza

    OXAN è un moschettone ad alta resistenza, in acciaio, destinato all'utilizzo in ambienti difficili. La forma ovale e simmetrica consente di posizionare in maniera ottimale il moschettone nella realizzazione di ancoraggi o nel collegamento a strutture metalliche. È disponibile in due sistemi di bloccaggio: sistema automatico TRIACT-LOCK e sistema manuale SCREW-LOCK. OXAN TRIACT-LOCK è disponibile in versione europea e internazionale. OXAN può essere abbinato alla barretta CAPTIV per favorire la sollecitazione del moschettone sull'asse maggiore, ridurne il ribaltamento e renderlo solidale con il dispositivo.

  • Posizionamento delle basi dei montanti su superfici orizzontali di strutture portanti quando c’è la necessità o volontà di non eseguire forature o si necessiti di un’installazione temporanea. Stabilire l’idoneità della portata del solaio per l’applicazione del carico e considerare gli spazi necessari per il posizionamento delle zavorre a seconda della normativa (n°2 se conforme UNI 14122-3:2016 oppure n°6 se NTC-2018). Possibilità di scegliere tra montante dritto o curvo.
  • Posizionamento delle basi dei montanti su superfici orizzontali di strutture portanti quando c’è la necessità o volontà di non eseguire forature o si necessiti di un’installazione temporanea. Stabilire l’idoneità della portata del solaio per l’applicazione del carico e considerare gli spazi necessari per il posizionamento delle zavorre a seconda della normativa (n°2 se conforme UNI 14122-3:2016 oppure n°6 se NTC-2018). Possibilità di scegliere tra montante dritto o curvo.
  • Posizionamento delle basi dei montanti su superfici orizzontali di strutture portanti quando c’è la necessità o volontà di non eseguire forature o si necessiti di un’installazione temporanea. Stabilire l’idoneità della portata del solaio per l’applicazione del carico e considerare gli spazi necessari per il  posizionamento delle zavorre a seconda della normativa (n°2 se conforme UNI 14122-3:2016 oppure n°6 se NTC-2018). Possibilità di scegliere tra montante dritto o curvo.
Torna in cima