-
-
Carrucola bloccante imperdibile ad altissimo rendimento con girello
Apribile anche quando è posizionata sull’ancoraggio, la carrucola bloccante PRO TRAXION è progettata per l’installazione dei sistemi di recupero. Con la puleggia di grande diametro su cuscinetti a sfere sigillati e il suo eccellente rendimento, è particolarmente adatta al sollevamento di carichi pesanti. Le manovre sono facilitate, grazie al girello che consente di orientare la carrucola sotto carico e collegare direttamente moschettoni, corde o fettucce.
-
Cordino di progressione regolabile
PROGRESS ADJUST-I è un cordino di posizionamento regolabile che, in abbinamento ad un dispositivo anticaduta, consente di posizionarsi comodamente sul posto di lavoro quando l’utilizzatore è in appoggio sui propri piedi. Grazie al bloccante ADJUST, la lunghezza si adatta molto facilmente e rapidamente. Gli accessori CAPTIV ADJUST e STUART mantengono i connettori in posizione corretta per facilitare il moschettonaggio. In base alla configurazione, può essere utilizzato singolo o doppio. Il cordino di posizionamento PROGRESS ADJUST-I è disponibile in tre lunghezze (2, 3 e 5 m). -
Cordino di progressione doppio regolabile
PROGRESS ADJUST-Y è un cordino di progressione doppio regolabile che permette un collegamento permanente in tutti i tipi di progressione (risalita su corda, spostamento su corrimano...). Grazie al bloccante ADJUST, la lunghezza del capo regolabile si adatta molto facilmente e rapidamente. L'accessorio TANGA e la guaina in plastica mantengono i connettori in posizione corretta per facilitare il moschettonaggio. -
La protezione flessibile PROTEC è progettata per proteggere la corda fissa da una zona di sfregamento nei lavori in quota o nel soccorso. Facile da installare e robusta, è destinata agli utilizzi regolari e intensivi. Polivalente, PROTEC è adatta a tutti i diametri di corde professionali, ma anche alle fettucce di ancoraggio.
-
Protezione per dispositivo retrattile contro le condizioni meteorologiche estreme mantenendone la durabilità. Materiale: PVC altamente trasparente. Dimensioni: 500x335mm. Per dispositivi SOIT180, SOIT181 e SOIT182.
-
I puntali di marcatura consentono di sostituire le vecchie etichette o di creare la propria tracciabilità per facilitare l’identificazione individuale delle corde Petzl AXIS 11 mm, PARALLEL 10.5 mm e RAY 11 mm. S’installano rapidamente e senza attrezzo all’estremità della corda. Rigidi, consentono una chiara e durevole leggibilità delle marcature.
-
-
-
Carrucola di spostamento per il soccorso su teleferica
Abbinamento di due carrucole e di un moltiplicatore di ancoraggi, la carrucola di spostamento REEVE è una soluzione integrata, progettata per semplificare l’installazione di sistemi di soccorso su teleferica. Il suo formato compatto riduce il numero di connettori utilizzati e l’altezza del sistema. Le due pulegge di grande diametro su cuscinetti a sfere sigillati garantiscono un eccellente rendimento negli spostamenti. I molteplici fori di collegamento, compatibili con il passaggio diretto di corde, fettucce e moschettoni, consentono una migliore organizzazione.
-
Bloccante con camma apribile
Semplice da utilizzare ed ergonomico, RESCUCENDER è un bloccante con camma apribile destinato ad essere utilizzato nei recuperi come sistema di trazione o antiritorno.
-
Il sistema anticaduta guidato verticale PROTEKT AC 520 è un dispositivo autobloccante dotato di guida rigida e costituisce un dispositivo di collegamento-ammortizzazione ai sensi delle disposizioni della norma EN363. Il sistema AC 520 è conforme con le disposizioni della Direttiva UE 89/686/CEE per i dispositivi anticaduta scale. Il sistema anticaduta è costituito da segmenti della scala o del binario, collegati tra di loro.
-
La scala a castello può essere realizzata con un inclinazione di 45° o di 60°, con l’orizzontale avente altezza sotto trave allo sbarco massimo di 3000 mm. La base della scala a castello composta dai cosciali e dalle doghe per il camminamento viene fornita pre-assemblata in tronconi di lunghezza massima 2/3 metri, a seconda della configurazione finale. Il sistema cosciali/doghe di calpestio fornito è dotato già di fori per la giunzione dei vari tronconi, inoltre, nel disegno tecnico che accompagna la scala a castello stessa, sarà riportato lo schema per la corretta successione degli spezzoni.
-
Le scale a gabbia di protezione gamma SDSTEP risultano inoltre completamente compatibili con le passerelle della gamma SDWALK e con i parapetti della gamma SDRAIL PRO, per configurazioni speciali in base alle esigenze di cantiere.
-
Il sistema anticaduta verticale fisso è un dispositivo autobloccante dotato di guida rigida e costituisce un dispositivo di collegamento-ammortizzazione ai sensi delle disposizioni della norma EN353.
-
Carrucola semplice ad altissimo rendimento con senso di rotazione unico e girello
Apribile, anche quando è posizionata sull’ancoraggio, la carrucola SPIN L1D è progettata per essere utilizzata in abbinamento ad un discensore per semplificare al massimo l’installazione per la deviazione di carichi pesanti. La puleggia sfaccettata è dotata di un senso di rotazione unico per un eccellente rendimento nel sollevamento e per aumentare le zone di attrito con la corda per un’ulteriore azione frenante in calata. Le manovre sono facilitate, grazie al girello che consente di orientare la carrucola sotto carico e collegare direttamente moschettoni, corde o fettucce.
-
Carrucola doppia ad altissimo rendimento con girello
Apribile anche quando è posizionata sull’ancoraggio, SPIN L2 è una carrucola doppia progettata per semplificare al massimo l’installazione dei sistemi di recupero o di teleferica. Grazie alle due pulegge montate in parallelo e al punto di attacco supplementare, la carrucola consente di realizzare vari tipi di recupero complessi. Le pulegge di grande diametro su cuscinetto a sfere sigillato garantiscono un eccellente rendimento, Le manovre sono facilitate, grazie al girello che consente di orientare la carrucola sotto carico e collegare direttamente moschettoni, corde o fettucce.